18 Apr 2008

Compagnia del Serraglio – Campanelli

2022-10-22T15:55:03+02:0018 Aprile 2008|Commenti disabilitati su Compagnia del Serraglio – Campanelli

Compagnia del Serraglio - Campanelli - teatro al grattacielo Cinque appartamenti. Cinque storie tra speranza e disperazione. Una discesa all’nferno della quotidianità. Grattacielo di Rimini. Ci si avvicina, si suona un campanello. Il portone si apre, si sale in ascensore e al piano prestabilito [...]

01 Set 2006

Michele Bertelli – Movimenti minimi

2022-10-02T10:01:50+02:001 Settembre 2006|Commenti disabilitati su Michele Bertelli – Movimenti minimi

Michele Bertelli - Movimenti minimi Un corto, soli 11 minuti, realizzato nel 2006 dal regista Michele Bertelli. In un gioco al rovescio, in cui l’illusione diviene realtà e viceversa, Giulia diventa adulta senza mai abbandonare la voglia di trasformare il mondo che la circonda divertendosi [...]

12 Lug 2004

Compagnia del Serraglio – Al ristorante

2022-10-20T09:00:00+02:0012 Luglio 2004|Commenti disabilitati su Compagnia del Serraglio – Al ristorante

Compagnia del Serraglio - Al ristorante Al Ristorante è la realizzazione di un motto: la vita è un teatro. E gli uomini sfogano, in certi luoghi tutte le loro idiosincrasie, i tic, le nevrosi accumulate. Come al ristorante, appunto. Il ristorante è un luogo [...]

17 Lug 2002

Compagnia del Serraglio – La vera storia di B.B.

2022-10-22T11:17:54+02:0017 Luglio 2002|Commenti disabilitati su Compagnia del Serraglio – La vera storia di B.B.

Compagnia del Serraglio - La vera storia di B.B. Il grande compositore di musica leggera Burt Bacharach da ragazzo era del tutto indifferente alla musica, anzi riteneva che i musicisti fossero dei tutto inutili alla società, li definiva “dei veri e propri parassiti da cui guardarsi alle [...]

15 Lug 1997

Compagnia del Serraglio – Al ristorante

2022-10-20T09:04:44+02:0015 Luglio 1997|Commenti disabilitati su Compagnia del Serraglio – Al ristorante

Compagnia del Serraglio - Al ristorante Costretti da usi ed abitudini “inventate chissà quando, chissà da chi” a vivere a gomito a gomito, gli uomini sfogano in certi luoghi tutte le loro idiosincrasie, i tic, le nevrosi accumulate. Uffici, ospedali, stazioni e, perché no?, ristoranti. [...]

Torna in cima